top of page

Domande Frequenti

1. Le parrucche si adattano a tutte le teste?

Le parrucche standard sono tutte regolabili grazie a due elastici posti ai lati della calotta. Tuttavia le misure possono variare da una taglia XS ad una XL a seconda della circonferenza della testa.

2. Qual'é la differenza tra capelli veri e sintetici?

- tutte le nostre parrucche sia di capelli naturali che sintetici, sono leggere, traspiranti ed adatte per tutti gli usi (chemioterapia, alopecia, look...). Le differenze principali sono: PARRUCCA SINTETICA - si rovina più velocemente -quando si lava non si deve rimettere in piega - è preferibile scegliere un taglio medio/corto poiché la fibra si rovina prima sulle lunghezze. (In tal caso si consiglia l'acquisto di una parrucca in capelli veri). PARRUCCA IN CAPELLI NATURALI - le parrucche di capelli veri durano decisamente di più - consentono uno stile di vita simile al proprio, dal fare una piega, ritoccare il colore (soltanto scurire), legare, fare acconciature. - non "soffre" le fonti di calore, come la fibra sintetica. Tuttavia consigliamo di non eccedere.

3. Si può dormire con la parrucca?

- è preferibile non dormire con la.parrucca. Qualora si rendesse necessario consigliamo di coprire con un turbante per diminuire lo sfregamento del capello che inevitabilmente andrebbe ad aggrovigliarsi e rovinarsi in breve tempo. Ovviamente i danni peggiori sono per la fibra sintetica.

4. Devo tagliare tutti i capelli per iniziare ad usare la parrucca?

- non è necessario ma lo consigliamo affinché la.parrucca aderisca bene alla testa . I capelli sotto potrebbero causare movimenti della calotta.

5. La parrucca è detraibile?

- si la parrucca rientra tra le spese sanitarie detraibili al 19 % del costo della parrucca. Inoltre le parrucche possono beneficiare dell'Iva al 4% se con riconoscimento dell'invalidita INPS.

6. Che significa parrucca con monofilamento?

-esistono diversi tipi di lavorazione per le.parrucche. Nel.monofilamento i capelli vengono annodati uno ad uno su un tulle, questo garantisce una naturalezza assoluta e la possibilità di spostare la riga a proprio piacimento.

7. Ogni quanto si lava la parrucca? C'è bisogno di prodotti specifici?

- la parrucca non deve essere lavata troppo spesso, basterà una volta ogni 15 giorni. Si può fare tranquillamente a casa senza doversi recare in un centro. I prodotti specifici sono ovviamente testati per fibre particolari e per aiutare nel mantenimento, ma in assenza di questi può essere utilizzato anche uno shampoo neutro delicato.

8. I colori delle parrucche tendono a sbiadire nel tempo?

Le fibre sintetiche di alta qualità utilizzate per le nostre parrucche garantiscono una durata ottimale del colore molto lunga nel tempo, soprattutto se si fa uso costante degli accessori consigliati.

A questo proposito, tenga presente che i modelli in capello naturale possono essere tinti, una volta che abbiano perso la brillantezza iniziale, possibilmente con l'aiuto del proprio parrucchiere di fiducia. Noi comunque sconsigliamo sempre di cercare di ottenere un colore più chiaro dell'originale: i risultati in tal caso sono sempre incerti.

Ricordi infine che anche una prolungata esposizione al sole può contribuire a far leggermente sbiadire il colore della fibra: del resto, questo accade sempre, per qualsiasi oggetto, compresi i colori dei capelli naturali.

9. Le vostre parrucche hanno il marchio CE?

Sì, tutte le nostre parrucche hanno la Certificazione CE (ad eccezione della collezione Economy, che nasce con finalità meramente estetiche), e sono quindi da considerarsi a tutti gli effetti dei veri e propri dispositivi medici.

Ciò viene chiaramente indicato nella documentazione che emettiamo e accompagna ogni nostra vendita.

CLICCA QUI PER RICHIEDERE MAGGIORI INFORMAZIONI


97 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page